Programma GOL italia

Programma GOL in Italia utilizza i fondi del PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA –

L’ANPAL promuove l’iniziativa Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL

Come funziona il programma GOL?

Il programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori è un insieme di strumenti e misure volte a promuovere l’occupazione in Italia. Si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), quella dedicata alle politiche del lavoro. Rientra nel più ampio progetto di riforme nel comparto lavoro che oltre a GOL prevede il Piano Nazionale per le nuove competenze, il potenziamento dei centri per l’impiego e il rafforzamento del sistema duale. L’orizzonte temporale del programma coincide con quello del PNRR, va dal 2021 al 2025.

Quali attività previste?

Il piano messo a punto dal Governo è suddiviso in cinque percorsi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato. Si tratta di un iter a cavallo tra formazione, accompagnamento al lavoro e aggiornamento.

Ecco i 5  percorsi per il lavoro che si distinguono per profili:

  • 1) profili con alta occupabilità e in possesso delle competenze già richieste dal mercato, che seguiranno un percorso lineare di reinserimento lavorativo;

  • 2) i profili con fabbisogno di adeguamento delle competenze seguiranno un percorso di aggiornamento ‘upskilling’, ovvero degli interventi formativi di breve durata e dal contenuto professionalizzante;

  • 3) profili con fabbisogno di nuove competenze seguiranno un percorso di riqualificazione ‘reskilling’, ovvero una cospicua e intensa attività formativa della durata anche di 300 ore;

  • 4) i profili con bassa occupabilità seguiranno un percorso di lavoro e inclusione. Funzioneranno con l’attivazione di una collaborazione con la rete dei servizi territoriali (educativi, sociali, sanitari, di conciliazione).

  • 5) coloro che si trovano fuori dal mercato del lavoro a causa di specifiche crisi aziendali, seguiranno un percorso di ricollocazione collettiva.

Chi può partecipare?

I beneficiari del programma GOL sono:

  • cittadini beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori saranno individuate nell’ambito della prossima riforma degli ammortizzatori sociali. A legislazione vigente, si tratta dei lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro. Tale periodo si calcola in 12 mesi;

  • lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio. Ma anche persone con disabilità, nonché lavoratori maturi (55 anni e oltre);

  • i beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

  • cittadini beneficiari del sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di Cittadinanza;

  • disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

  • lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza, secondo la disciplina fiscale;

  • lavoratori autonomi titolari di Partita IVA, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, ai commi 251-252.

Come richiedere l’Assegno GOL?

Per accedere al programma GOL bisogna rivolgersi ai Centri per l’Impiego. Il Ministro ha annunciato che saranno previste forme di cooperazione tra sistema pubblico e privato. Arriveranno poi rimborsi al raggiungimento dei milestone e dei target (quindi orientata su progetti stabiliti e risultati).

Dopo l’avvenuto finanziamento alle Regioni, saranno proprio questi Enti a farsi carico dell’attuazione del progetto, con il supporto dell’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro).

Dove spendere l’Assegno del Programma GOL?

Trovi gli indirizzi degli enti con i corsi di formazione attivi attraverso il sito www.corsi-finanziati.it e attraverso i centri per l’impiego www.centroimpiego.it

Programma GOL Umbria

Per accedere al Programma GOL nella Regione Umbria bisogna rivolgersi ai CPI di Perugia e Terni o direttamente ai servizi lavoro e formazione. A fondo pagina abbiamo inserito per comodità i link diretti ai centri per l’impiego dell’Umbria, alle Agenzie per il Lavoro e Servizi lavoro della regione Umbria e i centri di formazione che …

Programma GOL Umbria Leggi altro »

Programma GOL Trentino Alto Adige

Con il Programma GOL nella Regione Trentino Alto Adige ottieni gratuitamente servizi di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro. Per avere l’assegno rivolgiti ai Centri per l’impiego o Servizi lavoro che trovi qui. L’ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro ha approvato la bozza del Piano attuativo provinciale del Programma GOL, a sua volta approvato definitivamente …

Programma GOL Trentino Alto Adige Leggi altro »

Programma GOL Toscana

Scopri il Programma GOL Toscana: come ottenere l’assegno GOL, dove richiederlo e come spenderlo tramite corsi finanziati e servizi di orientamento lavoro Anche nella regione Toscana il programma GOL è attivo. Puoi ottenere il tuo Assegno GOL presso i CPI delle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistia, Prato. La Regione Toscana partecipa …

Programma GOL Toscana Leggi altro »

Programma GOL Sardegna

La Sardegna ha attivato il Programma GOL nazionale finanziato dal PNRR, Programma a sostegno occupabilità. Ecco come ottenere l’assegno GOL, quali servizi lavoro e corsi di formazione puoi ottenere gratuitamente Grazie al Programma GOL, migliaia di cittadini in stato di disoccupazione o classificati come lavoratori vulnerabili hanno la possibilità di partecipare ad attività di supporto …

Programma GOL Sardegna Leggi altro »

Programma GOL Puglia

Scopri come partecipare al Programma GOL Puglia. Ecco come richiedere l’Assegno GOL, chi può ottenerlo e quali attività gratuite sono previste dalle agenzie e gli enti di formazione privati. Cos’è il Programma GOL Il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e …

Programma GOL Puglia Leggi altro »

Programma GOL Molise

Un Assegno GOL per sostenere l’occupabilità dei lavoratori attraverso percorsi di formazione e orientamento. Scopri come ottenerlo presso i centri per l’impiego Per trovare il Centro impiego più vicino Per trovare l’Agenzia per il Lavoro più vicina Per trovare i corsi di formazione finanziati Offerte di lavoro in Molise Corsi di formazione in Molise

Programma GOL Marche

La Regione Marche ha aderito al Programma GOL Marche. Ora puoi richiedere il tuo Assegno e partecipare alla formazione gratuita e ai servizi lavoro. Il Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori prevede attività di orientamento, formazione per l’aggiornamento o riqualificazione, acquisizione delle competenze digitali e accompagnamento al lavoro, anche in sinergia con altri …

Programma GOL Marche Leggi altro »

Programma GOL Liguria

Con il Programma GOL la Regione Liguria ha l’obiettivo di sostenere l’occupabilità dei lavoratori attraverso azioni gratuite di formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro. Grazie al Programma GOL, coloro che si trovano in stato di disoccupazione o sono considerati lavoratori fragili con scarse opportunità lavorative hanno la possibilità di partecipare gratuitamente ad alcune iniziative di …

Programma GOL Liguria Leggi altro »

Programma GOL Lazio

E’ stato approvato dalla Giunta il Piano di Attuazione Regionale del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (Programma GOL Lazio). Grazie a questa direttiva è possibile partecipare gratuitamente ad attività quali orientamento, ore di formazione, aggiornamento delle competenze, tirocini e accompagnamento al lavoro. Con la Determinazione Dirigenziale n. G08845 del 07/07/2022 è stato approvato l’Avviso …

Programma GOL Lazio Leggi altro »

Programma GOL Friuli Venezia Giulia

Attivato il Programma GOL in Friuli Venezia Giulia per garantire occupabilità ai lavoratori. Ritira l’Assegno GOL presso i Centri per l’Impiego di Trieste, Pordenone, Udine e Gorizia. Il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL prevede misure e iniziative per rilanciare l’occupazione e il reinserimento lavorativo. Rientra all’interno della Missione 5, componente 1 del Piano …

Programma GOL Friuli Venezia Giulia Leggi altro »

Programma GOL Calabria

Per partecipare al Programma GOL Calabria recati presso un centro per l’impiego delle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia. Qui puoi richiedere l’Assegno GOL per ottenere gratuitamente corsi di formazione, aggiornamento e orientamento specialistico Il Programma GOL Calabria prevede diversi percorsi formativi e di orientamento destinati a diverse categorie di lavoratori …

Programma GOL Calabria Leggi altro »

Programma GOL Basilicata

Il programma GOL in Regione Basilicata garantisce occupabilità ai lavoratori attraverso un Assegno GOL con Corsi di Formazione e Accompagnamento al lavoro. Il Programma si sostanzia attraverso l’organizzazione di attività quali orientamento, formazione professionale e competenze digitali ai destinatari individuati dal programma stesso. Il PNRR stanzia fondi per il Programma GOL Basilicata Il Programma GOL …

Programma GOL Basilicata Leggi altro »

Programma GOL Veneto

Per partecipare al Programma GOL Veneto recati al Centro Impiego o in una delle Agenzie per il lavoro abilitate. Troverai servizi al lavoro dedicati a te. L’Assegno GOL Regione Veneto si ottiene attraverso i Centri per l’Impiego e i Servizi al Lavoro nelle province di Padova Venezia Treviso Vicenza Verona Rovigo e Belluno. Il Programma Nazionale …

Programma GOL Veneto Leggi altro »