Programma GOL – Garanzia di occupabilità dei lavoratori
Assegno GOL è un programma realizzato attraverso i fondi del PNRR gestiti dall’ANPAL per l’occupazione. Scopri come si attiva presso i Centri per l’Impiego, dove richiederlo, chi può riceverlo e come spenderlo presso i servizi per il lavoro privati e gli enti di formazione accreditati dalle varie regioni
Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.
Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro.
Attivo il nuovo programma di inserimento lavorativo GOL ! A chi è rivolto:
il Programma GOL è rivolto a diverse categorie di disoccupati e lavoratori che hanno necessità di ricollocarsi nel mercato del lavoro o/e di migliorare la loro condizione lavorativa
In particolare possono aderire:
- Percettori NASPI, Reddito di Cittadinaza, DIS COLL
- Lavoratori 55 anni e oltre
- Lavoratori con minori chances occupazionali o in cerca di occupazione da almeno 6 mesi
- Lavoratori con redditi molto bassi
- Disoccupati
Cos’è il programma “Garanzia Occupabilità Lavoratori”:
E’ un percorso di affiancamento al lavoro che punta a facilitare il tuo accesso nel mondo del lavoro e aumentare le possibilità lavorative. Verrai seguito da un consulente che ti seguirà nella ricerca attiva e ricollocazione rendendo più veloce il periodo di transizione dal tuo prossimo lavoro! Potrai inoltre partecipare a corsi di formazione per acquisire competenze mancanti rispetto al tuo obiettivo professionale
Come accedere al programma GOL
- Centri per l’Impiego: Trova il Centro per l’Impiego più vicino, prendi contatto e ottieni il tuo Assegno GOL!
- Agenzie per il lavoro: Trova le Agenzie per il lavoro che offrono percorsi più vicino alle tue esigenze
- Enti di formazione e Servizi lavoro accreditati: Individua i percorsi di formazione più in linea con le tue prospettive occupazionali, prendi contatto e segui le indicazioni che ti saranno fornite per ottenere il suo Assegno GOL!
La normativa GOL
Lo scopo del Programma GOL è quello di contribuire al cambiamento del mercato del lavoro intervenendo con modelli flessibili rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario, cosicché da facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, innalzando le competenze.